Recitando Roma

Tour : 11-18 novembre – La Roma del XXI secolo: l’auditorium di Renzo Piano, il MAXXI, il Ponte della Musica

Visita guidata alla scoperta delle grandi opere architettoniche realizzate nel quartiere Flaminio tra il XX e il  XXI secolo. Dagli innovativi impianti sportivi di Pier Luigi Nervi, che negli anni ’60 sperimentava nuove tecniche e soluzioni architettoniche rese possibili dalla versatilità del cemento armato, all’Auditorium di Renzo Piano, durante la cui realizzazione negli anni ‘90 è stata riportata alla luce una Villa di età romana oggi inglobata nel percorso che collega le tre sale da concerto. L’esempio dei due grandi architetti italiani è rielaborato nei primi anni Duemila nella modernissima struttura del MAXXI, il Museo delle Arti del XXI secolo, progettato dall’irachena Zaha Hadid e ancora oggi in fase di ampliamento. La quasi contemporanea realizzazione del vicino Ponte della Musica si inserisce nel Progetto Parco della Musica e delle Arti, strutturato in direzione est-ovest verso Monte Mario e il Complesso Sportivo Monumentale del Foro Italico.  

Tour : 2 -16 dicembre – La Roma del Grand Tour

Nel Settecento e nell’Ottocento il Grand tour, cioè il giro delle principali città europee d’interesse artistico, era parte essenziale dell’educazione dei giovani di buona famiglia ma anche attività preferita dall’élite culturale del tempo. Meta fondamentale del viaggio era l’Italia e in particolare Roma: diari, lettere e romanzi riportano da un lato l’ammirazione di questi “turisti” stranieri per la città eterna e le sue tradizioni, dall’altro permettono di ricostruire il business che ruotava intorno al loro soggiorno romano: dal proliferare di hotel, pensioni, caffè, all’attività di artisti e intermediari intenti a vendere opere e oggetti d’arte. Ed è l’area compresa tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna la più ricca di testimonianze del passaggio di visitatori illustri come Dickens, Goethe, Chateaubriand, Madame de Stael, Stendhal, Byron, Keats, Shelley, Andersen, Gogol, James, Liszt, Wagner.

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Twitter