Erminia Palmieri

Artista, scenografa e costumista. Diplomata in scenografia all’accademia di Belle Arti di Roma, ha ideato scene e costumi di opere teatrali per registi come Abel Ferrara, Marco Goldin, Giuseppe Di Pasquale e Maurizio Squillante Fabio Massimo Iaqone.

Scelta da Promomusic per firmare le scenografie di spettacoli teatrali come “Matematico e impertinente” di Piergiorgio Odifreddi e di progetti multimediali come “Visual Acousti Circus”, ha ideato le scenografie di produzioni televisive Rai e Mediaset. “Dead Train” il film di Davide Marengo con Antonio Albanese, segna l’inizio della sua carriera di scenografa per il cinema, qui seguono tra le tante collaborazioni, le opere di Edoardo Nesi, Gianluca Sodaro, Antonio Vladimir Marino, Abel Ferrara, Giancarlo Sartoretto e Augusto Zucchi, per citarne alcuni. Ha collaborato con Marco Goldin (Linea d’ombra) e Fabio Massimo Iaquone alla produzione di spettacoli sull’arte, firmando scene e costumi per “L’abitudine della luce” con Antonella Ruggiero, “La ragazza con l’orecchino di perla” con Franco Battiato, “Palma Bucarelli in pieno nel mondo” con Marilù Prati. Ha inoltre collaborato con Rai 5 alla produzione del documentario “Gillo Dorfles. Essere nel tempo” .Per Fattore K (Giorgio Barbiero Corsetti)  ha firmato le scene di produzione teatrale, tra questi “Cenerentola. La parte mancante” con Francesco di Giacomo, “Operazione condor. Il volo di laura”,  di Liliana Garcia Sosa, “Sweet Earth” cortometraggio con Marco Giallini e Violante Placido, “ Refugees. Voi come noi” ideato e diretto da Ugo Bentivegna. Di recente ha curato l’allestimento scenico delle opere dirette da Fabio Massimo Iaquone “Genealogia. Digital Visual Theater” e “Je veux encore chanter”. Insegna discipline pittoriche al liceo artistico statale di Roma.

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Twitter